
Stroppa: “Si è vista una Cremo padrona del campo”
Al termine della sfida tra Cremonese e Frosinone, valida per la 21ª giornata di Serie BKT 2024-25, mister Giovanni Stroppa è intervenuto in conferenza dalla sala stampa del “Benito Stirpe”. Ecco le sue dichiarazioni.
Mister, dopo le ottime prestazioni di fine 2024 ne è arrivata un’altra che è valsa un successo importante. Come valuta la prestazione dei suoi oggi?
“Ottima. Posso trovare due episodi nel finale in cui siamo stati più leggeri, ma non sono stati compromettenti. Ci tenevamo a non subire reti, l’abbiamo fatto e va benissimo. Potevamo segnare ancora di più ma mi è piaciuta la squadra nell’essere padrona del campo e portare a casa un risultato che non era scontato. Riprendere dopo la sosta non è semplice, ma la squadra si è sempre allenata benissimo e come detto ieri tutti i giocatori sono concentrati, da chi gioca dall’inizio a chi subentra e chi sta fuori, nonostante le distrazioni che questo periodo può dare. Invece la squadra ha risposto, sia in settimana che oggi. Continuiamo così”.
La Cremonese ha mantenuto la porta inviolata in tutte le ultime quattro trasferte…
“Non posso dire altro se non che mi auguro di continuare così e segnare tanto, dato che la squadra crea moltissimo. Le prestazioni ci sono state e mi auguro che ci siano sempre, la sensazione dentro il Centro Sportivo è che ci siano entusiasmo e concentrazione. Bene così”.
Oggi ha scelto di schierare Collocolo largo a destra con Pickel in mezzo al campo. Sono arrivate risposte importanti, incluso un gol sull’asse dei due esterni di centrocampo…
“Questione di fortuna (sorride, nda). Collocolo può fare di tutto, ci alleniamo ogni giorno e oggi ha risposto oltre alle aspettative, non solo per il gol. Per il motore che ha, se si applica può essere un esterno importante, ma anche in mezzo al campo dà caratteristiche e qualità diverse. Questa è la fortuna di avere giocatori duttili che danno la possibilità di poter scegliere”.
Anche Vandeputte ha fatto bene, mostrandosi altruista davanti alla porta in occasione dell’assist per Bonazzoli. Quanto contano aspetti del genere per un allenatore?
“Questi sono segnali, la soddisfazione del fare un assist dev’essere uguale a quella di segnare. Non c’è stato egoismo, ma la possibilità di fare le cose nel modo giusto. Ho tolto lui, come altri, perché era ammonito e la partita è andata verso una giusta fase di gestione”.
Altra grande partita di Ceccherini, sempre più centrale in difesa, che ha anche segnato…
“Sì, ma non dimentico gli altri. Anche Ravanelli ha ripreso condizione dopo la botta subita nelle ultime settimane, e in più ho altri giocatori che posso gestire. Va bene così”.
Ora allo Zini arriva il Cosenza, che all’andata ebbe la meglio. Che partita si aspetta?
“Siamo un’altra squadra. Le partite poi vanno disputate, ma quella sera siamo stati sottotono e abbiamo mostrato difficoltà in una gara da 0-0, senza portare gli episodi dalla nostra parte. Ci aspetta una partita difficile e sappiamo come lavorano, ma porteremo in campo una Cremonese diversa”.
Ciò che ha stupito maggiormente di oggi è l’aggressività in ogni fase della partita…
“Non è la prima partita in cui facciamo così, anche se i risultati casalinghi non rendono giustizia alle prestazioni fatte. Siamo su quei binari, la squadra è aggressiva e cerca di recuperare palla nel momento in cui la perde, sa gestire… Oggi non era semplice giocare su un campo pesante, ma noi siamo stati dominanti”.
Nel finale il Frosinone si è reso pericoloso, ma Fulignati ha mantenuto la porta inviolata con ottimi interventi…
“Mi sarei arrabbiato se avessimo preso gol, perché abbiamo concesso situazioni che andavano gestite diversamente”.
Bonazzoli è tornato al gol, la soddisfa il suo lavoro nel corso dei 90′?
“Sì, può fare ancora di più nell’essere un riferimento là davanti ma quando si sfila è chiaro che ha qualità importanti che mette al servizio dei suoi compagni”.
- Lavoro tattico per la CremoReport dell’allenamento di mercoledì 17 settembre
- Cremonese-Parma: arbitra La PennaLa designazione arbitrale di Cremonese-Parma, sfida della 4ª giornata di Serie A Enilive 2025-26
- Inter-Cremonese: da mercoledì 17 aperta la prevendita del Settore OspitiLe modalità di acquisto dei biglietti per Inter-Cremonese, sfida della 6a giornata di Serie A Enilive in programma sabato 4 ottobre
- Bianchetti: “Punto importante, abbiamo mostrato spirito di sacrificio”Le parole di capitan Bianchetti al termine di Hellas Verona-Cremonese, sfida valida per la 3a giornata di Serie A Enilive
- Nicola: “Gara tosta, noi grande spirito di squadra”La conferenza post partita di mister Davide Nicola al termine di Hellas Verona-Cremonese, sfida della 3ª giornata di Serie A Enilive 2025/26