![](/wp-content/themes/yootheme/cache/14/confstroppa_baricremo-1412deb7.jpeg)
Stroppa: “Pari che fa girare le scatole, ma andiamo avanti”
Traspare un grande rammarico nelle parole di Giovanni Stroppa al termine della partita pareggiata al San Nicola dai grigiorossi.
Mister Stroppa, anche oggi si è vista una Cremonese solida, capace di costruire tante palle gol. Quanto fa male pareggiare in questo modo e riesce ad essere soddisfatto?
“Sonbo soddisfatto per la prestazione, non sono soddisfatto solo perché non siamo stati capaci di fare altri gol nonostante le 3 ripartenze avute a disposizione. Poi dobbiamo prestare attenzione fino alla fine, le partite terminano quando l’arbitro fischia tre volte. Invece su una situazione dove eravamo posizionati bene abbiamo subito un autogol assurdo”.
Pensa che a livello di umore questo episodio inciderà anche sul futuro?
“So solo che adesso girano le scatole: avevamo in mano la partita ed è assurdo pareggiare in questo modo”
Ancora una volta dalla panchina ha ricevuto risposte importanti e la Cremo ha dimostrato di essere incisiva alla distanza…
“Io la partite vorrei vincerle prima: dobbiamo imparare ad essere più incisivi da subito, abbiamo creato tante palle gol anche nel primo tempo senza concretizzare. Sappiamo di essere bravi anche nel corso della partita, i cambi influiscono e danno nuova linfa alla squadra ma dobbiamo concretizzare anche prima perché è un peccato aver lasciato per strada ancora una volta un paio di punti. Ci siamo fatti gol da soli”
Al termine del primo tempo ha sostituito Vazquez che salterà Cesena: è una decisione tattica o l’ha visto troppo nervoso?
“Avevo premesso di stare molto attenti alle ammonizioni: nel caso specifico possiamo parlare di ammonizione regalata e certi atteggiamenti non mi piacciono così ho scelto di sostituirlo”.
Nell’undici iniziale ha scelto a sorpresa Nasti…
“ La scelta avrà sorpreso voi, non me. Nasti arrivava da una partita perfetta con il Sudtirol, per questo l’ho scelto”
La classfica la preoccupa visto il distacco dalla terza?
“Non guardo la classifica; guardo invece a questo pareggio assurdo e dico che dobbiamo continuare a lavorare con positività e determinazione”.
La Cremo a Bari ha dimostrato di avere un’identità forte, come giudica la gara di oggi?
“Grazie per i complimenti. Fulignati ha fatto una grandissima parata su Benali, per il resto abbiamo fatto tutto da soli, sia nel primo tempo che in occasione dell’autogol a tempo scaduto quando eravamo in vantaggio. Ciò che mi rammarica più di tutto è l’essere andati in vantaggio e avere avuto i presupposti per chiuderla, ma non ci siamo riusciti. Nel primo tempo potevamo fare di più? Abbiamo avuto molte occasioni, ma bisogna fare gol. Sicuramente però devo guardare al lato positivo, le pstazioni che la squadra sta facendo. Peccato perché avremmo accorciato sulla terza, venire a Bari con la propria identità non è semplice”.
Nel secondo tempo gli ingressi hanno portato più pericolosità. E’ mancato solo il cinismo?
“Johnsen a campo aperto, il 2 contro 1 di De Luca con Johnsen… Ci sono state queste e altre situazioni, ma anche nel primo tempo potevamo fare di più. Non possiamo fare altro, noi siamo questi: magari dovremo tirare di più nello specchio”.
Cos’è successo nel finale?
“Io solitamente vado subito negli spogliatoi per salutare mister e arbitro, non ero in campo. Mi è stato riferito di una fase concitata che, ripeto, non ho visto. Spero si sia trattato nulla di grave e se dovesse esserci stato qualcosa di grave sarei il primo ad esserne dispiaciuto, a maggior ragione se fosse coinvolto un ragazzo che è tutt’altro che così”.
- La Primavera ferma i campioni in carica: 1-1 a SassuoloTabellino e cronaca di Sassuolo-Cremonese, sfida della 26a giornata di Primavera 1 2024-25
- Cremonese-Cesena: prevendita da giovedì solo allo ZiniIl dato della prevendita dei biglietti di Cremonese-Sudtirol, la della 25ª giornata di Serie BKT 2024-25
- Lavoro tecnico e tattico per i grigiorossiReport di mercoledì 19 febbraio.
- Cremonese-Cesena: arbitra SantoroLa designazione arbitrale di Cremonese-Cesena del 22 febbraio
- Lavoro tattico per i grigiorossiReport dell’allenamento di martedì 18 febbraio