Skip to main content

Prossimo avversario: la Reggiana

2 Aprile, 2025

Anticipo di campionato in trasferta per la Cremonese, che venerdì 4 aprile alle 20.30 sarà ospite della Reggiana allo stadio “Città del Tricolore” in occasione della 32ª giornata di Serie B. La formazione granata è attualmente diciassettesima in Serie B con 32 punti, frutto di 7 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte.

I PRECEDENTI
La Reggiana è una delle squadre che la Cremo ha affrontato più volte nel corso della sua lunga storia: in totale, infatti, sono 65 gli incroci tra le due formazioni. Il risultato più frequente è il pareggio, verificatosi in ben 25 occasioni (incluso il precedente più vicino in casa emiliana, il 2-2 di settembre 2023), seguito da 23 vittorie della Regia e 17 dei grigiorossi.

UN CAMBIO PER LA RISALITA
Dopo la sfida nel derby emiliano con il Sassuolo, la Reggiana ha deciso di sollevare l’ex grigiorosso William Viali dalla panchina in favore di Davide Dionigi, che farà il suo debutto proprio contro la Cremo. I granata sono una delle formazioni con meno gol subiti della seconda metà di classifica (41) ma non stanno rendendo come previsto a livello offensivo, con la media di meno di un gol a partita (31 quelli segnati sin qui) e solamente 10 giocatori andati a segno. Il capocannoniere della rosa è l’ex Cremonese Vido, all’ombra del Torrazzo nella prima parte di stagione 2021-22, mentre il giocatore più coinvolto è il giovane Vergara, fantasista classe 2003 autore di 5 gol e 5 assist. Negli ultimi giorni si è aggregato al gruppo l’attaccante Mattia Destro, svincolato dopo tanti anni di militanza in Serie A e pronto a contribuire alla causa granata.

CURIOSITÀ

  • Ben 11 delle ultime 14 sfide tra Reggiana e Cremonese in Serie BKT sono finite in parità, ad eccezione di un successo dei grigiorossi e due dei granata, incluso quello del match di andata (2-0, 8 dicembre 2024).
  • La Cremonese è una delle tre squadre, tra quelle sfidate più di 10 volte in casa, contro cui la Reggiana non ha mai perso in Serie BKT: 12 gare casalinghe da imbattuta (5V, 7N), facendo meglio solo contro Bari (15) e Taranto (13).
  • La Reggiana non vince da otto partite di fila in Serie BKT (4N, 4P – ultimo successo il 26 gennaio, 2-1 contro il Palermo) e l’ultima volta che ha registrato una striscia più lunga di match di fila senza successi nel torneo cadetto risale al periodo tra febbraio e aprile 2021 (10 in quel caso – 4N, 6P).
  • La Cremonese è imbattuta da quattro partite in Serie BKT (2V, 2N) nelle quali ha sempre segnato almeno due reti (11 in totale, 2.8 di media a incontro); i grigiorossi potrebbero realizzare due o più gol per più match di fila nel torneo cadetto solo per la seconda volta dall’inizio degli anni ’50, dopo esserci riusciti tra settembre e novembre 1992 (serie di otto in quel caso, con Luigi Simoni in panchina).
  • Da un lato, la Cremonese (5009) è seconda solo al Mantova (5122) per passaggi in verticale effettuati in questa Serie BKT; dall’altro, solo la Sampdoria (4161) ne conta meno della la Reggiana (4216).
  • Tra i giocatori che contano almeno cinque gol e cinque assist in questa Serie BKT, Antonio Vergara (classe 2003, 5G+5A) è il più giovane; dopo la rete contro il Sassuolo nel match più recente, il giocatore della Reggiana potrebbe andare a segno per due presenze di fila in carriera nella competizione solo per la seconda volta dopo esserci riuscito nell’agosto scorso (contro Mantova e Sampdoria in quel caso).
  • Mattia Valoti (due gol contro la Reggiana in Serie BKT) ha segnato tre gol nelle ultime quattro gare giocate in Serie BKT, tanti quanti ne aveva realizzati nelle precedenti 15. Inoltre, dopo le reti contro Palermo e Cittadella, il classe 1993 potrebbe andare a segno per tre presenze di fila nel torneo cadetto per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre 2023 (contro Venezia, Como e Südtirol, con la maglia del Pisa in quel caso).