Accessibility Tools

Skip to main content

Pareggio allo Zini: Cremonese-Parma 0-0

21 Settembre, 2025

Serie A Enilive 2025/26 – 4ª giornata
Cremonese-Parma 0-0 (0-0)

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (46′ Ceccherini); Zerbin (76′ Johnsen), Collocolo (16′ Grassi), Bondo, Vandeputte (57′ Floriani Mussolini), Pezzella; Vazquez, Sanabria (76′ Moumbagna). All. Davide Nicola.
Sassuolo (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist (84′ Lovik), Keita, Bernabé (84′ Ordonez), Sorensen, Valeri; Cutrone (88′ Djuric), Pellegrino (68′ Oristanio). All. Carlos Cuesta.
Arbitro: La Penna di Roma 1 (Assistenti Rossi di Biella e Rossi di La Spezia). IV ufficiale Allegretta di Molfetta. Var Marini di Roma 1, aVar Nasca di Bari.
Note: Ammoniti: 66′ Pezzella (C)
Reti:

La gara dello Zini si apre con un’occasione per gli ospiti firmata Pellegrino, che al minuto 9 colpisce il palo dopo un duello aereo con Bianchetti. Al 16′ la Cremo è costretta a fare il primo cambio: Collocolo avverte dolore dopo una rincorsa sulla fascia e cede il posto a Grassi. La mezzora restante del primo tempo prosegue senza particolari chance per grigiorossi e gialloblù, che chiudono il primo tempo in parità. Nella ripresa seconda sostituzione per mister Nicola, che inserisce Ceccherini al posto di Bianchetti. La Cremo cerca di rendersi pericolosa con le giocate di Vazquez, bravo a trovare Sanabria in profondità: il paraguayano va sul fondo e cerca il cross, ben protetto dalla difesa ospite. Gli emiliani si fanno vedere con Bernabé dalla distanza, ma Audero si distende e devia il pallone in corner. Al minuto 65′ Floriani, entrato al posto di Vandeputte, scappa sulla destra e conquista un calcio d’angolo: dalla bandierina va Vazquez, che però non trova compagni in area di rigore. Poco più tardi il Parma cambia inserendo Oristianio per Pellegrino, mentre la Cremo chiude i cambi con Moumbagna (all’esordio) e Johnsen per Sanabria e Zerbin. All’81’ Audero respinge un tentativo di Delprato con il piede e fa partire un contropiede grigiorosso: Moumbagna attacca la profondità ma al momento del cross viene anticipato da Ndiaye. La Cremo continua ad attaccare nel finale di gara, con Vazquez che dalla distanza trova un tiro velenosissimo deviato in angolo da Suzuki. L’arbitro assegna 5′ di recupero al termine dei quali la gara si chiude in parità.