
Gioventù Grigiorossa: presentata la stagione 2024-25
Nella mattinata di domenica 6 Ottobre, presso il centro sportivo “Giovanni Arvedi” sono stati accolti 90 tra presidenti e responsabili delle società affiliate alla Cremonese per la presentazione della nuova stagione di “Gioventù Grigiorossa“, pronta a ripartire dopo un’annata ricca di eventi e contenuti. Il progetto, basato sulla formazione nel territorio dei giovani calciatori, è attivo su 8 diverse province (Cremona, Lodi, Piacenza, Milano, Bergamo, Brescia, Mantova, Parma) e coinvolge 45 club (3 in più rispetto al 2023-24).
Marco Mingardi, coordinatore del progetto, ha dato il benvenuto ai presenti e poi condotto l’incontro iniziando col ripercorrere la storicità del progetto stesso, mostrato le annate di affiliazione di ogni società. Il responsabile dell’attività di base del settore giovanile grigiorosso Paolo Mondini ha invece mostrato i numeri relativi ai giocatori presenti nelle squadre della Cremonese provenienti dalle società aderenti al progetto (il 45% degli atleti tesserati nella fascia Under 9/Under 14), sottolineando come questi rappresentino una linfa indispensabile per il settore giovanile grigiorosso. Parola dunque a Luca Di Fiore, responsabile scouting, che ha condiviso quanto è stato prezioso il supporto delle società nell’agevolare il lavoro degli scout sul territorio e l’interesse dimostrato.
Sono stati poi presentati da Mingardi gli otto tecnici che saranno operativi sul campo negli interventi presso le affiliate: Giorgio Bertasi, Marco Dall’Anese, Filippo Lombardelli, Matteo Morini, Andrea Reboldi, Stefano Tessera e Giordano Zanetti. Tra le novità anche un tecnico reclutato da una delle società affiliate proprio grazie al progetto “Gioventù Grigiorossa”.
In chiusura il responsabile del settore giovanile Stefano Pasquinelli, dopo aver ringraziato i rappresentanti delle società in sala, ha ribadito quanto l’intraprendenza possa essere la chiave di miglioramento e connessione tra le parti in causa insieme ai tre valori cardine del progetto: formazione, territorio, selezione. Tutti i presenti si sono successivamente recati allo stadio “Zini” per Cremonese-Bari per vivere la gara dagli spalti dei Distinti “Gianluca Vialli”.








- Reggiana-Cremonese: arbitra MarcenaroLa designazione arbitrale di Reggiana-Cremonese del 4 aprile
- Prossimo avversario: la ReggianaAlla scoperta della Reggiana, avversario della Cremonese in occasione della 32ª giornata di Serie BKT 24-25
- Esercitazioni tattiche per la CremoneseAllenamento in mattinata per i ragazzi di mister Stroppa
- Around Cremona Project: al via l’ultima iniziativa per i club affiliati alla CremoSabato 29 marzo, presso il Centro Sportivo “La Buca” di Castelvetro Piacentino, si è tenuto il primo incontro sul campo di “Around Cremona Project”.
- Cremo, allenamento con focus sulla ReggianaReport dell’allenamento di martedì 1 aprile.