
Cremonese in lutto per la scomparsa di Alfredo Gallini
È con profondo dolore che U.S. Cremonese apprende la notizia della scomparsa di Alfredo Gallini. Ai familiari vanno le più sentite condoglianze della proprietà e del club grigiorosso.
Con la scomparsa di Alfredo Gallini, mancato il 28 novembre a 76 anni, la cosiddetta “Cremonese dei cremonesi”, vincitrice del campionato di serie D 1967/68, perde un altro dei protagonisti di quella formazione che, guidata in panchina da Manlio Bacigalupo, aveva riconquistato la serie C.

Nato il 9 maggio 1948 Gallini, dopo la trafila nelle giovanili grigiorosse aveva esordito in prima squadra il 12 marzo 1967 a Trieste, in serie C, nel 2 a 0 con cui gli alabardati sconfissero la Cremonese. Difensore longilineo e piuttosto elegante, sapeva usare entrambi i piedi e ha fatto parte di quello squadrone che, con Cesini in difesa, Belloni e Tassi a centrocampo e Mondonico (capocannoniere del torneo con 17 reti), ha trionfato in Quarta Serie al termine di un campionato avvincente e combattuto, con Derthona e Pergolettese ultime a gettare la spugna.

Insieme ad alcuni suoi compagni di squadra, il 26 settembre 2018, in occasione di un Cremonese-Cosenza di serie B, ha avuto la grande soddisfazione di festeggiare allo Zini il cinquantesimo anniversario della vittoria del campionato 1967/68, schierandosi a centrocampo per ricevere l’applauso del pubblico presente e la maglia ricordo donata dall’U.S. Cremonese. Ai familiari le condoglianze di tutta la famiglia grigiorossa.

- Insieme è tutta un’altra musica: oltre 4200 gli abbonamenti sottoscrittiCampagna abbonamenti per la stagione 2025/26: ecco il dato aggiornato
- Lavoro tattico e team building per la CremoGiornata in quota
- Giacomo Quagliata ceduto al RC Deportivo de La CoruñaGiacomo Quagliata ceduto al RC Deportivo de La Coruña
- L’Away Kit grigiorosso 2025/26 si svela nello Scrigno dei TesoriEcco il Kit Away 2025/26 che la Cremonese indosserà sui campi di Serie A Enilive
- Lavoro tecnico in altura per la CremoIl report dell’allenamento di martedì 29 luglio