Accessibility Tools

Skip to main content

Cremo, pari con la Sampdoria: 0-0 al Ferraris

1 Maggio, 2025

Serie BKT – 36ª giornata
Sampdoria-Cremonese 0-0
Sampdoria (3-5-2): Cragno; Altare, Curto, Ferrari; Depaoli (46′ Venuti), Benedetti (80′ Akinsanmiro), Vieira, Yepes (65′ Ricci), Beruatto; Sibilli (87′ Sibilli), Niang (65′ Abiuso). All. Evani.
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli (46′ Ceccherini), Bianchetti; Barbieri (46′ Zanimacchia), Collocolo (70′ Castagnetti), Pickel, Vandeputte (65′ Valoti), Azzi; De Luca, Johnsen (80′ Bonazzoli). All. Stroppa.
Arbitro: Marchetti di Ostia Lido (Assistenti Bresmes di Bergamo e Palermo di Bari). IV ufficiale Pizzi di Bergamo. Var Abisso di Palermo, AVar Ayroldi di Molfetta.
Note: Ammoniti: 33′ Beruatto (S), 38′ Barbieri (C), 59′ Niang (S)
Reti:

Inizio di gara vivace, con la prima occasione che arriva al decimo minuto: Azzi riceve dal limite, si inserisce e poi scarica un destro rasoterra che sfiora il primo palo. I padroni di casa cercano di rispondere con Niang, che a tu per tu con Fulignati si fa ipnotizzare dal portiere grigiorosso prima che l’arbitro fermi tutto per fuorigioco. Il duello si ripete nell’azione successiva, con Niang che colpisce di prima intenzione al termine di un contropiede trovando la deviazione in corner di Fulignati. I duelli a centrocampo si susseguono e al 33′ arriva la prima ammonizione: Beruatto protesta e viene ammonito. Nell’azione seguente Johnsen riceve palla in area e con un gran controllo elude la marcatura, ma il suo destro a botta sicura viene respinto da due blucerchiati. Al 38′ è Barbieri ad entrare nell’elenco di Marchetti per un intervento scomposto su Altare. Il primo tempo si chiude sul risultato di 0-0.

Tre le novità della ripresa: Zanimacchia e Ceccherini rilevano Barbieri e Ravanelli per la Cremonese, mentre Depaoli lascia il posto a Venuti in casa Sampdoria. I grigiorossi attaccano con un calcio d’angolo al 57′, ma il tentativo a giro di Bianchetti viene respinto da Vieira con il corpo. Due minuti più tardi Niang interviene con troppa forza su Ceccherini e viene ammonito. Il primo tiro in porta della ripresa è di Collocolo, che da fuori scarica un destro potente che Cragno devia centralmente. Il terzo cambio di mister Stroppa è Valoti per Vandeputte, mentre la Sampdoria inserisce Abiuso e Ricci per Niang e Yepes. Al 70′ Castagnetti predne il posto di Collocolo, non al meglio fisicamente, e la Cremo parte in contropiede: il pallone finisce sui piedi di Azzi, il cui cross non è preciso e si spegne sul fondo. Al 76′ altra azione avvolgente dei grigiorossi, ma il cross in mezzo all’area di Zanimacchia viene solo sfiorato da Pickel prima e Azzi poi. Sugli sviluppi di un corner successivo Bianchetti mette in mezzo un pallone pericoloso, ma Ferrari è il più veloce nel respingere in caduta. L’ultimo cambio della Cremo è Bonazzoli, entrato al posto di Johnsen all’80’. Nella Sampdoria dentro invece Akinsanmiro per Benedetti negli stessi minuti, poi Bellemo per Sibilli all’86’. L’arbitro assegna 4′ di recupero e Bonazzoli si rende pericolosissimo, intercettando un retropassaggio e trovando solo la figura di Cragno ad opporsi sul suo tiro. Sul ribaltamento di fronte Akinsanmiro colpisce involontariamente Fulignati, con il portiere grigiorosso che resta a terra e chiede l’intervento dello staff medico. Il gioco riprende ma senza squilli, con la gara che si chiude in parità.