
La Nazionale torna allo Stadio “Zini”: il 14 ottobre Italia-Armenia Under 21
La Nazionale fa ritorno a Cremona e allo Stadio “Giovanni Zini”: martedì 14 ottobre l’Italia Under 21 scenderà in campo nella casa dei grigiorossi contro i pari età dell’Armenia in occasione delle qualificazioni agli Europei di categoria del 2027. Il percorso dei ragazzi di mister Baldini, inseriti nel gruppo E con Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Svezia e, appunto, Armenia, inizierà durante la prossima sosta delle nazionali e proseguirà fino ad ottobre 2026.
L’ULTIMO PRECEDENTE
La Nazionale Under 21 ritrova lo “Zini” e il pubblico cremonese dopo 27 anni di assenza: era il 9 ottobre 1998 quando i ragazzi del C.T. Marco Tardelli superarono per 1-0 la Svizzera grazie alla rete di Andrea Pirlo conquistando punti importanti nel girone di qualificazione agli Europei del 2000, vinti due anni più tardi a Bratislava. Più in generale, quello del 14 ottobre prossimo sarà il quarto incontro giocato dagli Azzurrini all’ombra del Torrazzo.
Ecco il comunicato della FIGC:
Dopo le due gare di inizio settembre con Montenegro (il 5 alla Spezia) e Nord Macedonia (il 9 a Bitola), il cammino della Nazionale Under 21 nel Gruppo E delle qualificazioni al Campionato Europeo di categoria proseguirà a ottobre con un doppio appuntamento in casa: venerdì 10 ottobre allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena con la Svezia e martedì 14 allo stadio ‘Giovanni Zini’ di Cremona con l’Armenia.
LE AVVERSARIE. La Svezia è una delle nazionali più volte affrontate dagli Azzurrini: 21 i precedenti, con 9 successi, 8 pareggi e 4 sconfitte (32-21 il conto dei gol). La sfida si rinnova per la terza volta nelle ultime quattro fasi di qualificazione, dopo quelle nel torneo 2023 (due 1-1, a Monza e Helsingborg, reti di Rovella e Lucca) e 2021 (ko 3-0 in trasferta e vittoria 4-1 a Pisa, con gol di Maleh, Scamacca e doppietta di Raspadori). In entrambi i casi, Italia prima nel girone e qualificata alla fase finale, Svezia rispettivamente terza e seconda. Con l’Armenia, invece, solo due i confronti diretti finora, nelle qualificazioni all’Europeo 2021: doppio successo degli Azzurrini, 1-0 (Scamacca) a Yerevan il 14 ottobre 2019 e 6-0 (2 Kean, Pinamonti, Scamacca, Zanellato, Del Prato) a Catania un mese dopo.
LE SEDI. Per l’Under 21 sarà la terza volta a Cesena, a distanza di poco più di un anno dal 2-0 alla Lettonia (22 marzo 2024, reti di Casadei e Fabbian) nelle qualificazioni dell’ultimo Europeo conclusosi lo scorso giugno in Slovacchia e ad oltre 46 anni dalla prima, l’amichevole con l’Urss olimpica, il 21 febbraio 1979 (0-1, gol di Oleg Blokhin). Quarta volta, invece, a Cremona, dove è in corso una serie di tre vittorie consecutive: al debutto, il 20 aprile 1983, nell’amichevole con la Spagna (2-0, Mancini e Mauro), esordio in Under 21 del giovane talento di casa Gianluca Vialli; poi doppio 1-0 alla Svizzera il 15 ottobre 1992 e il 9 ottobre 1998 (reti di Vieri e Pirlo).
IL CAMMINO NEL GIRONE. Il calendario del Gruppo E proseguirà con altri due impegni a novembre: doppia trasferta in Polonia (14) e Montenegro (18), ultime gare del 2025; nel 2026, poi, gli Azzurrini riprenderanno a marzo con Nord Macedonia (in casa) e Svezia (in trasferta), per chiudere ad ottobre, dopo un lungo stop di sette mesi, con gli ultimi due confronti in Armenia e con la Polonia.
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI NEL GRUPPO E
- 5 settembre 2025: Italia-Montenegro (La Spezia)
- 9 settembre 2025: Macedonia del Nord-Italia (Bitola)
- 10 ottobre 2025: Italia-Svezia (Cesena)
- 14 ottobre 2025: Italia-Armenia (Cremona)
- 14 novembre 2025: Polonia-Italia
- 18 novembre 2025: Montenegro-Italia
- 26 marzo 2026: Italia-Macedonia del Nord
- 31 marzo 2026: Svezia-Italia
- 1° ottobre 2026: Armenia-Italia
- 5 ottobre 2026: Italia-Polonia
- La Nazionale torna allo Stadio “Zini”: il 14 ottobre Italia-Armenia Under 21La Nazionale torna allo Zini: il 14 ottobre la sfida di qualificazione agli Europei tra Italia e Armenia Under 21
- Marco Nasti in prestito all’EmpoliMarco Nasti trasferito a titolo temporaneo all’Empoli
- Primavera: Tavares convocato dal Canada Under 18Il grigiorosso Carter Tavares convocato dal Canada Under 18 per le sfide con Finlandia e Svizzera
- Primavera: Cremo sconfitta sul campo del FrosinoneTabellino e cronaca di Frosinone-Cremonese, sfida della 1a giornata di Primavera 1 2025-26
- Audero: “Un buon test, stiamo seguendo le indicazioni del mister”La conferenza post partita di Emil Audero al termine di Cremonese-Palermo