Accessibility Tools

Skip to main content

Prossimo avversario: il Sassuolo

2 Maggio, 2025

Ultima sfida della regular season per la Cremonese: domenica 4 maggio, nel posticipo della 37ª giornata di Serie BKT, i grigiorossi ospiteranno allo Zini il Sassuolo. La formazione neroverde, che ha già conquistato la promozione in Serie A, occupa il primo posto con 81 punti ed è reduce da 4 vittorie e 1 sconfitta nelle ultime 5 partite.

I PRECEDENTI
Quella dello Zini sarà la gara numero 12 nella storia tra Cremo e Sassuolo: al momento i grigiorossi sono leggermente avanti con 5 vittorie, seguite da 4 affermazioni neroverdi e 2 pareggi. La sfida di andata vide trionfare la squadra di mister Stroppa per 4-1 al “Mapei Stadium” con le reti di Nasti, Johnsen, Collocolo e Sernicola, mentre l’ultimo incrocio allo Zini è lo 0-0 della 5ª giornata di Serie A 2022-23.

MACCHINA DA RECORD
La formazione di Fabio Grosso, alla seconda promozione consecutiva in Serie B dopo quella con il Frosinone del 2023, ha vissuto un campionato ad altissimo rendimento, conquistando ben presto la prima posizione per poi confermarla fino ad oggi. I neroverdi primeggiano sostanzialmente in tutte le classifiche, soprattutto a livello offensivo: reti complessive (77), tiri nello specchio (55%), gol in contropiede (12) e gol nell’ultimo quarto d’ora (19). Dopo aver certificato l’immediato ritorno in Serie A, ora gli emiliani puntano alla conferma del primo posto e al record di punti del Benevento 2019-20, distante 5 lunghezze. Il merito di questo rendimento va alla qualità e alla profondità della rosa emiliana: Berardi e Laurienté dominano rispettivamente le classifiche di assist (13) e gol (17), ma sono ben sei i giocatori che hanno preso parte a più di 10 gol in campionato (ai già citati si aggiungono Mulattieri, Thorstvedt, Pierini e Volpato). La difesa è guidata da capitan Romagna e Lovato, affiancati da Toljan e Doig in fascia, mentre in mediana Boloca agisce con uno tra Obiang, Lipani e Mazzitelli. Tra le armi pericolose a gara in corso ci sono anche Moro e la coppia di rinforzi invernali composta da Verdi e Mazzitelli.

CURIOSITÀ

  • Bilancio in equilibrio tra Serie A e Serie BKT tra Cremonese e Sassuolo, con una vittoria per parte e un pareggio.
  • Nell’era dei tre punti a vittoria la Cremonese ha ospitato cinque volte il Sassuolo tra Serie A, Serie BKT e Serie C/Lega Pro; i lombardi conducono per due vittorie a una, con due pareggi a completare il bilancio.
  • La Cremonese è imbattuta nelle ultime otto partite di questo campionato (4V, 4N); nel periodo (dall’inizio dello scorso marzo) quella grigiorossa è l’unica squadra a non avere subito alcuna sconfitta nel torneo.
  • La Cremonese ha segnato nelle ultime 10 partite casalinghe di Serie BKT e non fa meglio da una serie di 17 tra settembre 1992 e maggio 1993.
  • Il Sassuolo ha conquistato 25 vittorie in questa Serie BKT, stabilendo il nuovo record di successi per una singola squadra dopo 35 incontri disputati in un singolo campionato cadetto (superate le 24 di Benevento nel 2019/20, Juventus nel 2006/07, Ascoli nel 1977/78 e SPAL nel 1950/51).
  • Il Sassuolo ha segnato almeno due gol nelle ultime quattro trasferte di Serie BKT (10 reti nel periodo); i neroverdi non realizzano più di un gol per più gare esterne di Serie BKT consecutive da maggio-ottobre 2012.
  • Il Sassuolo ha guadagnato 81 punti in questo campionato e l’ultima squadra ad aver fatto meglio in una stagione di Serie BKT è stata il Benevento nel 2019/20 (86).
  • Il Sassuolo vanta sei giocatori che hanno preso parte ad almeno 10 reti nel campionato 2024/25 (22 Armand Laurienté, 19 Domenico Berardi, 13 Nicholas Pierini, 12 Samuele Mulattieri, 11 Kristian Thorstvedt e 10 Cristian Volpato); nei cinque maggiori tornei europei e rispettive seconde divisioni, soltanto il Leeds ne conta di più (sette) – a sei anche il PSG.
  • Sei delle otto reti di Manuel De Luca in questo campionato sono arrivate in casa, per quello che è già il suo record di marcature stagionali tra le mura amiche in Serie BKT; il calciatore della Cremonese è uno degli unici tre, con Mattéo Tramoni e Cristian Shpendi, ad aver trovato più di una marcatura multipla in casa in questo campionato.
  • Armand Laurienté ha realizzato otto gol in trasferta nel torneo in corso; l’ultimo calciatore del Sassuolo con più reti esterne in un singolo campionato è stato Gianluca Scamacca nel 2021/22 (11).