Skip to main content

Prossimo avversario: il Cesena

23 Dicembre, 2024

Santo Stefano in trasferta per la Cremonese, che all’Orogel Stadium – Dino Manuzzi di Cesena chiuderà il proprio girone d’andata della Serie BKT 2024-25 (fischio d’inizio ore 15). La formazione romagnola, attualmente sesta in classifica con 25 punti complessivi, ha raccolto una vittoria, un pareggio e tre sconfitte negli ultimi cinque incontri di campionato.

I PRECEDENTI
C’è grande equilibrio nei precedenti tra Cesena e Cremonese: su 32 partite totali si contano 7 pareggi, 12 vittorie grigiorosse e 13 successi bianconeri. Il confronto più recente risale alla stagione 2017/18, quella del ritorno in Serie B della Cremo: l’ultima giornata giocata in Romagna vide trionfare i padroni di casa per 1-0 (autorete di Renzetti), mentre all’andata fu Paulinho a regalare alla Cremo una vittoria preziosa.

UN RITORNO POSITIVO
In seguito al tanto atteso ritorno in Serie B dopo sei stagioni di attesa, il Cesena ha confermato di essere la classica neopromossa in grado di ambire a qualcosa in più rispetto alla salvezza. Sulla scia di un campionato vinto registrando numeri e prestazioni importanti, mister Mignani ha confermato gran parte del gruppo: dalla solida difesa composta dal capitano Prestia e Ciofi ai laterali Adamo e Donnarumma, passando per il talentuoso centrocampista classe 2004 Berti e Cristian Shpendi, capocannoniere del campionato con 10 gol. A tutti loro si sono aggiunti diversi innesti di spessore in ogni reparto come Curto, Calò, Bastoni e Antonucci, che hanno permesso ai bianconeri di entrare in piena corsa playoff con 27 gol segnati in 18 partite (quarto miglior attacco della cadetteria).

CURIOSITÀ

  • Il Cesena ha vinto tre delle ultime quattro partite di Serie BKT disputate contro la Cremonese (1P), solo un successo in meno di quelli ottenuti in tutte le precedenti 16 sfide contro i lombardi (4N, 8P).
  • Il Cesena ha vinto le ultime due partite casalinghe di Serie BKT contro la Cremonese e non è mai arrivato a tre successi interni di fila contro questa avversaria nella competizione (due vittorie consecutive già in altre due occasioni).
  • Il Cesena ha vinto sei delle prime nove partite casalinghe di questo campionato (2N, 1P), realizzando un totale di 19 reti (una media di 2.1 a incontro); nell’era dei tre punti a vittoria i romagnoli sono arrivati solamente due volte ad almeno sette successi nelle prime 10 gare interne in Serie BKT (sette nel 1995/96 e otto nel 2015/16)
  • Dopo una serie di nove trasferte con almeno un gol subito in campionato, la Cremonese ha mantenuto la porta inviolata nelle due più recenti; nel 2024 la squadra lombarda è già arrivata a tre clean sheet esterne di fila, tra gennaio e febbraio.
  • Il Cesena ha perso tre delle ultime quattro partite di Serie BKT (1V), tante sconfitte quante nelle precedenti 12 gare nella competizione (5V, 4N); nel mese di dicembre di questa stagione nessuna squadra ha subito più sconfitte (tre anche Cosenza e Palermo).
  • Tra i giocatori che non hanno ancora segnato un gol, due dei quattro con più assist in questo campionato sono di questa sfida: Giacomo Calò (Cesena) e Jari Vandeputte (Cremonese) hanno fornito quattro passaggi vincenti – proprio come Nicola Mosti e Davis Mensah.
  • Franco Vázquez ha già segnato in questo campionato quattro gol in più rispetto a quanto fatto nello scorso torneo (7 vs 3), ma non ha ancora fornito nemmeno un passaggio vincente, mentre nella Serie B 2023/24 è arrivato a quota sette; il fantasista della Cremonese ha realizzato tre reti nelle ultime cinque trasferte disputate nella competizione.