
Prossimo avversario: il Bari
Trasferta in Puglia per la Cremonese, che sabato 15 febbraio scenderà in campo al “San Nicola” di Bari per la 26a giornata di Serie BKT 2024-25 (fischio d’inizio ore 17.15). La formazione biancorossa, attualmente settima in classifica con 33 punti, ha conquistato una vittoria, 3 pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque gare.
I PRECEDENTI
Quello tra Cremonese e Bari è un incrocio piuttosto frequente nella storia delle due società. La sfida di sabato sarà la numero 47 della storia, con 19 pareggi totali (il risultato più frequente), 10 vittorie grigiorosse e 17 successi dei pugliesi. Le prime due sfide di questa stagione sono entrambe finite 1-1: nella prima gara dell’anno la squadra di mister Stroppa ebbe la meglio ai rigori (6-5 il risultato al termine dei tiri dal dischetto), mentre in occasione della 8a giornata Sernicola rispose all’iniziale vantaggio ospite firmato Lasagna.
IL MIGLIOR ATTACCO È LA DIFESA
Nonostante la sconfitta nell’ultimo turno per mano della Juve Stabia, il Bari resta una delle formazioni più “solide” dell’intero campionato, inferiore solo allo Spezia per gol subiti (22 in 25 partite). La formazione di Moreno Longo ha costruito gran parte della sua stagione con la lunga striscia di imbattibilità registrata tra agosto e dicembre (ben 14 gare). Due terzi dei punti conquistati sin qui, inoltre, sono arrivati al “San Nicola”, campo in cui i biancorossi vantano 6 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte (la più recente, contro il Sudtirol, risale al 21 dicembre scorso).
GIOCATORI CHIAVE
Nella sessione invernale di calciomercato i pugliesi si sono rinforzati dal centrocampo in su con gli innesti di Maggiore, Gaston Pereiro e Bonfanti, con gli ultimi due già a segno rispettivamente contro Frosinone e Juve Stabia. In porta il titolare è l’ex grigiorosso Radunovic, protetto dal terzetto composto da Pucino, Vicari e Mantovani, mentre sulle fasce agiscono i giovani Favasuli e Dorval, miglior marcatore della rosa con 4 gol e 3 assist totali. In mediana la regia è affidata a Benali, affiancato a due tra Maita, Lella e Maggiore, mentre in attacco il riferimento offensivo è Favilli. Accanto all’ex Ternana possono agire Falletti, Pereiro, Bonfanti e Lasagna.
CURIOSITA
- Il Bari ha segnato esattamente un gol in ognuna delle ultime otto partite di Serie BKT contro la Cremonese; solo il Lecce contro il Venezia (11), il Messina contro l’Alessandria (10), il Palermo contro il Catanzaro (11) e la SPAL contro il Palermo (11) hanno realizzato un gol per più gare di fila contro una singola avversaria nella competizione.
- La Cremonese ha vinto l’ultima trasferta di Serie BKT contro il Bari e non ha mai ottenuto due successi esterni consecutivi contro questa avversaria nella competizione.
- Dopo un’imbattibilità di cinque partite in campionato (2V, 3N), il Bari ha perso la più recente (1-3 contro la Juve Stabia); prima della serie positiva i pugliesi avevano subito tre sconfitte consecutive.
- Dal 26 dicembre in avanti la Cremonese ha il secondo miglior attacco del campionato (13 gol, meno solo dei 16 del Sassuolo) e la seconda miglior difesa (sei reti subite, più solo delle quattro del Pisa); nel periodo la squadra lombarda ha collezionato 14 punti sui 21 disponibili, meno solo delle due squadre prime in classifica.
- Considerando solo i primi tempi il Bari avrebbe 45 punti in questo campionato, considerando solo le seconde frazioni invece 23: la differenza di 22 punti è la più ampia nella Serie BKT – situazione totalmente opposta per la Cremonese, che ha collezionato 19 punti in più nei secondi tempi rispetto ai primi (48 v 29), record in questo campionato.
- Boris Radunovic è il portiere che ha effettuato più parate in questo campionato (95); grazie alle sue parate ha permesso al Bari di subire quattro gol in meno rispetto a quanto previsto dal modello degli Expected Goals on Target Conceded (25 v 29).
- Solo Francesco Pio Esposito (68) ha effettuato più conclusioni di Franco Vázquez (65) in questo campionato di Serie BKT; il compagno di squadra Jari Vandeputte è quarto per assist al tiro di un compagno (52) – cinque delle occasioni create di Vandeputte sono state per una conclusione di Vázquez, di cui ben quattro nel 2025 (nessuna coppia ha fatto meglio nel periodo).
- Azzi: “Credo in questa squadra, guardiamo agli aspetti positivi”Paulo Azzi al termine di Cremonese-Cesena, sfida valida per la 27ª giornata di Serie BKT 2024-25
- Stroppa: “Ai ragazzi non posso recriminare nulla”Mister Giovanni Stroppa al termine di Cremonese-Cesena, sfida valida per la 27ª giornata di Serie BKT 2024-25
- Cremo sconfitta nel finale: 1-2 con il CesenaTabellino e cronaca di Cremonese-Cesena, sfida valida per la 27a giornata di Serie BKT 2024-25
- Il calendario della Primavera aggiornato fino alla 30ª giornataIl calendario ufficiale della Cremonese Primavera fino alla 30ª giornata di campionato
- Cremonese-Cesena, chiusa la prevendita dei biglietti. Il datoIl dato della prevendita dei biglietti di Cremonese-Cesena, la della 27ª giornata di Serie BKT 2024-25